Come già abbiamo avuto modo di vedere anche in altra sede, varie e diverse sono le patologie che possono essere combattute in sé e per sé con il cloruro di magnesio. E difatti, vari sono anche gli effetti che tale sostanza, che tale elemento, può determinare e far manifestare in relazione a tutto quanto ci si possa aspettare che si realizzi e si manifesti qua e là rispetto a quanto si possa sperare di ottenere e di guadagnare. Comunque sia, ci si chiede se anche l’ipertensione possa o meno per davvero essere combattuta.
Da questo punto di vista, comunque sia, l’ipertensione viene da parte di alcuni medici appunto combattuta attraverso vari e diversi elementi e terapie, tra le quali si annoverano dunque anche e pure quelle a base di cloruro di magnesio. Comunque sia, va detto, difatti, che il cloruro di magnesio può in questo senso manifestare e sviluppare tutto quanto ci si possa aspettare e attendere di fare e di realizzare al fine di guadagnare e di portare a casa effetti positivi che vi possano realizzare per voi. Ciò potrebbe però non bastare, se non ci si potesse verificare il massimo della attenzione.
Le specifiche indicazioni del vostro medico curante
La premessa che non si può aggirare in alcun modo quando si parla in generale di medicina, e che non si può di per certo aggirare nemmeno quando si vada a parlare e a trattare in specie e nello specifico appunto di quanto abbia a che fare con la cura della ipertensione sia che sia attraverso il ricorso al cloruro di magnesio, sia che sia anche attraverso altre forme della terapia, la quale può in concreto e in sé e per sé riferirsi anche ad altri tipi di sostanze o ad altri tipi di elementi.
Questi vi saranno di volta in volta consigliati e indicati specificamente dal vostro medico curante, il quale solo conosce nello specifico e con attenzione la vostra situazione medica e di salute. Solo lui, dunque, valutato il quadro clinico complessivo, e valutato allora anche e pure l’eventuale supporto o l’eventuale presenza di intolleranze o di allergie, potrà allora consigliarvi al meglio e insegnarvi con maggiore precisione tutto quanto voi potete o sperate di avere anche e in specie nella situazione concreta. Da questo punto di vista, prestate la massima attenzione.
I consigli del medico in punto di dosaggio e di frequenza
Anche in punto di dosaggio e di frequenza, noi non ci possiamo azzardare a scendere nello specifico del richiamo a eventuali e generiche situazioni o prescrizioni, dal momento che, infatti, ogni singola prescrizione è e deve essere una prescrizione specifica e dettata per il caso concreto; se volete, potremmo dire che ogni singola prescrizione deve essere di per certo “personalizzata”, e dunque misurata e valutata su ogni singola persona.
Da questo punto di vista, ci pare dunque a dir tutto evidente che la vostra attenzione dovrà investire nello specifico ogni singola situazione in cui voi doveste avvertire della ipertensione presente, la quale dunque dovrà da voi stessi e in prima persona essere denunciata al vostro medico curante, perché questi possa valutarla in specie, e dunque dedurre e consigliarvi la specifica e più adatta terapia, comprensiva anche e pure di tutto quanto riguarda, come già abbiamo qui e or ora avuto modo di accennare, il punto del dosaggio e il punto della frequenza.