Tra le diverse soluzioni che vengono proposte dalle aziende che, nel mondo, producono integratori, si stanno affermando sempre di più quelle che presentano e offrono integratori a base di cloruro di magnesio. Ma che cosa è il cloruro di magnesio? E a quale scopo viene utilizzato questo negli integratori che si trovano spesso sugli scaffali dei supermercati, delle farmacie e delle erboristerie?
In tal senso, bisogna di per certo proporre una valutazione quanto meno completa e attenta in tutto quanto concerne il mondo del cloruro di magnesio. In questa prima pagina, in particolare, noi avremo modo di presentare in maniera generale ciò che è il cloruro di magnesio e a quali siano le sue reali capacità; a partire da tutto questo, poi, noi potremo anche partire e riconoscere tutto quanto abbia a che fare con le utilità applicative e nutrizionali del cloruro di magnesio, e in specie per quanto riguarderà poi ciò che noi riconosciamo in tutto e per tutto come proprietà e come benefici che possono essere prodotti infatti dal cloruro di magnesio. E in tal modo, voi avrete una conoscenza complessiva della materia.
Che cosa è il cloruro di magnesio?
Se vogliamo proseguire in maniera completa e funzionale questa nostra analisi del cloruro di magnesio e dei suoi usi negli integratori, diventa quanto meno fondamentale partire da una considerazione che abbia a che fare con la definizione di cloruro di magnesio; in fondo, bisogna ricordare che il significato proprio di tale sostanza, anche dal punto di vista funzionale e degli effetti, non può prescindere da una comprensione chimica e concreta della cosa, e dunque della sostanza o dell’elemento in sé e per sé considerato.
In poche parole e senza scendere fin troppo nei dettagli, il cloruro di magnesio è una soluzione salina, che si può trovare in grandi quantità come disciolta nelle acque dei mari, ma anche in alcuni altri tipi di cibo, come per esempio nei cereali integrali a coltivazione biologica, o nel cacao, o nella soia, ma anche nel cioccolato amaro e anche e pure in alcuni tipi specifici di legumi, come per esempio nei fagioli. Per quanto riguarda l’Italia, il cloruro di magnesio lo si può trovare in senso fisico come granelli molto ma molto sottili, chiaramente di colore bianco.
Da un punto di vista strettamente chimico, e se vogliamo dunque fare riferimento alla cosiddetta tavola periodica, il cloruro di magnesio lo possiamo trovare indicato con la notazione Mg, ed è un elemento di primaria importanza ai fini di varie e molteplici funzioni, come per esempio perché si possano svolgere numerose reazioni degli enzimi, così come viene usato anche per la cura di numerose malattie, come avremo anche e pure modo di vedere in giro per il sito. Per trovare il cloruro di magnesio, comunque, non si può fare a meno di rivolgersi come vedremo alla propria farmacia.
I rischi nelle quantità massime di assunzione: prestare attenzione!
Come accade anche per molte altre sostanze che debbano in un modo o nell’altro avere accesso all’organismo dell’uomo, anche per il cloruro di magnesio diviene quanto meno fondamentale prestare una assoluta attenzione ai limiti massimi di quantità assumibili. Difatti, quelle che sono viste come possibili controindicazioni, e che noi andremo ad analizzare approfonditamente in un altro e separato articolo, si possono manifestare anche e pure quando si superano le quantità consigliate.
Da questo punto di vista, è ben evidente che non è in alcun modo possibile prescindere in questi casi da un consulto con il vostro medico curante, il quale medico di per certo conosce la vostra situazione clinica e il vostro stato di salute in sé e per sé, ivi compresi i vostri peso e altezza, per valutare allora quale sia la vostra quantità consigliata. Di regola, comunque, si riconosce che le quantità massime da non superare sono quelle che vi faremo vedere nella tabella che segue; tale tabella, comunque, ha valore meramente informativo, e non deve essere seguita in sé e per sé. Rivolgetevi sempre al vostro medico curante!
Fascia di età | Per maschi (mg / die) | Per femmine (mg / die) |
---|---|---|
0 – 1 anni | Non determinata | Non determinata |
1 – 3 anni | 65 | 65 |
4 – 8 anni | 110 | 110 |
9 – 18 anni | 350 | 350 |
Oltre i 19 anni | 350 | 350 |
Si ripete la necessità di consultare un medico per avere indicazioni precise sulle vostre stesse e più precise necessità.
Il cloruro di magnesio come antidepressivo
Molte persone si chiedono se vi sia la possibilità effettiva, e al contempo opportuna, di fare uso specifico del cloruro di magnesio anche dal punto di vista della funzione di antidepressivo. Ci si chiede in effetti se tale uso possa per davvero essere utile oppure no, e in tal senso bisogna rifarsi alle indicazioni che, in materia, sono state specificamente ed espressamente date. Ciò dipende anche dal fatto che si riconosce come molti e diversi gruppi enzimatici presenti nell’organismo umano funzionano grazie al cloruro di magnesio.
Il cloruro di magnesio, da questo punto di vista, è coinvolto in tutto e per tutto in maniera attiva nel funzionamento biochimico di alcuni specifici apparati umani, tra i quali possiamo per esempio ricordare quello nervoso, quello muscolare, o ancora quello digestivo o quello cardiovascolare, e può in tal senso essere anche e pure utile in sé e per sé per regolare l’equilibrio chimico del corpo, e, di conseguenza, anche e pure quello ormonale. Proprio per tale motivo si ritiene che gli integratori a base di cloruro di magnesio possano sviluppare anche effetti antidepressivi.
Tra le altre cose, e proprio e anche come voi potete bene immaginare, il cloruro di magnesio può essere anche utile ad attenuare il nervosismo premestruale nelle donne, e a volte viene usato anche e pure per collaborare e aiutare la cura delle malattie che possono colpire i reni. Da questo punto di vista, voi dovreste dunque prendere in considerazione anche e pure ciò che ha a che fare con le cose di cui voi avete bisogno, in specie però e sia ben chiaro purché il vostro medico curante vi abbia espressamente indicato una terapia di questo tipo.
Quanto durano gli effetti benefici del cloruro di magnesio?
Ci dobbiamo però chiedere a questo punto quale possa essere la durata dei benefici che si possono estrinsecare a partire da una terapia a base di cloruro di magnesio. Insomma, si può ritenere che una terapia che si svolga per un certo periodo possa poi estendere i suoi effetti anche nel lungo periodo, e dunque oltre quello in cui in sé e per sé si procede alla assunzione del farmaco, oppure i suoi effetti positivi sono strettamente limitati al periodo durante il quale perdura la assunzione?
Perché questo tema possa essere indagato a dovere, si impone prima di tutto una valutazione e una considerazione sintetica di tutto quanto riguarda e ha a che fare con lo specifico utilizzo del farmaco stesso. Come abbiamo già accennato nei paragrafi prima di questo, e come andremo ulteriormente ad approfondire anche e pure in altre sezioni di questo sito, gli effetti del cloruro di magnesio sono molto utili e si concentrano in sostanza intorno ad alcune specifiche aree di azione. In particolare, esse:
- Cooperano e collaborano al funzionamento dei meccanismi enzimatici del nostro organismo
- Sviluppano funzioni di tipo antidepressivo, in virtù della loro azione su determinati apparati del nostro corpo
- Forniscono un apporto sostanziale di elementi necessari al corretto funzionamento del corpo in generale e, in specie, di alcune aree del nostro organismo
In tal senso, dunque, pare evidente che l’azione che il cloruro di magnesio viene così a sviluppare e ad esercitare è localizzata nel tempo, e non può protendere i suoi effetti nel momento e dal momento in cui ne dovesse venir meno la assunzione. Questo, in altre parole, comporta la produzione attenta e specifica di effetti positivi in una ottica quanto meno di rilievo, che ci consente di affermare che gli effetti positivi e benefici del cloruro di magnesio si esercitano solo in contemporanea e in via contestuale alla assunzione; con la cessazione della terapia, e, in conseguenza, con il venir meno della assunzione, vengono meno anche gli effetti positivi che sono prodotti in sé e per sé dal cloruro di magnesio.
Le forme e la durata delle terapie mediche
Da questo punto di vista, dunque, ci pare ben evidente come sarà ben necessario che voi, insieme con il vostro medico curante, dovrete prestare molta attenzione per poter comprendere e approfondire il funzionamento del cloruro di magnesio in relazione e rispetto alle vostre specifiche esigenze. In tal senso, comunque sia, voi dovrete anche valutare con attenzione più elementi contestuali.
In questo modo, dunque, è evidente che il vostro medico curante saprà ben ragguagliare e dosare le vostre esigenze specifiche rispetto alle quantità di cloruro di magnesio di cui doveste avere bisogno. Da questo punto di vista, non potete dunque pensare di obliterare e di saltare questo passaggio, dal momento che è in tutto e per tutto necessario prestare attenzione alle vostre specifiche esigenze in tema e in punto di terapia di cura. Questo, in particolare, dipende da quelle che sono anche e pure le specifiche condizioni di salute che vi caratterizzano.